Con il lancio di successo del proprio vettore PSLV, l'India ha piazzato in orbita un satellite per l'osservazione radar della superficie terrestre ed un più piccolo dimostratore tecnologico, entrambi di Singapore. Il lancio segna la terza missione orbitale per il Paese asiatico in questo 2023.
Sabato mattina l'India ha lanciato un nuovo satellite per il monitoraggio degli oceani, utilizzando il suo razzo PSLV per portare EOS-06 in un'orbita bassa terrestre. La missione, PSLV C54, è decollata dal Satish Dhawan Space Center alle 11:56 locali (le 06:26 UTC) del 26 novembre 2022.
Con un perfetto lancio dal Centro Spaziale Satish Dhawan di Sriharikota, il razzo indiano PSLV ha piazzato in orbita tre satelliti, tutti realizzati da Singapore. Si è trattato della seconda missione dell'India nel 2022.
Dopo sei mesi dall'ultimo tentativo di lancio orbitale andato a vuoto, l'India ha consegnato in orbita un nuovo satellite radar per l'osservazione terrestre, EOS-4, oltre ad altri due carichi utili più piccoli.
Nella settimana appena trascorsa vi sono stati alcuni lanci orbitali, fra i quali un altro di SpaceX per la costellazione Starlink, quello rinviato per settimane. E questa volta l'atterraggio sulla chiatta ha avuto successo.
Con un lancio Indiano, di SpaceX, Cinese e di Arianespace si conclude un anno di missioni spaziali che ha visto ben 114 razzi partire per lo spazio. Vediamo questi ultimi quattro voli oltre l'atmosfera eseguiti nel 2020.
L'India, dopo 10 mesi di sosta, causata soprattutto per l'epidemia di Covid-19, ha ripreso i lanci orbitali inviando 10 satelliti nello spazio con un razzo vettore PSLV.