L'immagine si commenta da sola, in 2 settimane la sonda termica è penetrata quasi completamente nel foro da cui prima sporgeva per circa 10 cm.
Continua senza intoppi l'affondo della "talpa" nel suolo marziano, a conferma che non esistono ostacoli che ne impediscano la penetrazione.
La sonda termica dello strumento HP3 continua a penetrare con successo nel terreno marziano, grazie alla pressione del braccio meccanico di Insight.
Forse ci siamo. Dopo i precedenti tentativi falliti che prevedevano il collasso delle pareti del foro scavato dalla sonda termica tedesca, negli ultimi giorni la "talpa", tenuta in posizione dalla pala del braccio robotico, ha iniziato a scendere.
Ieri Insight ha appoggiato la pala del braccio meccanico direttamente sul fianco della "talpa", nel tentativo di fissarne l'orientamento e agevolarne la penetrazione nel terreno...
Insight sta nuovamente utilizzando la pala del suo braccio meccanico per agevolare la penetrazione della "talpa" IP3 nel suolo...
Una settimana fa, Brad Pitt ha visitato il JPL per promuovere il suo ultimo film ed è stato fotografato dal gemello di Insight a Terra...
Dopo 38 giorni di immobilità, il braccio robotico di Insight ha ripreso a muoversi e questo prelude a nuovi tentativi di penetrazione con la "talpa".
Anche se con molta cautela, proseguono le operazioni di riempimento del foro intorno alla "talpa" di Insight...
L'altroieri abbiamo visto (anche con dei video) Insight che lasciava la sua impronta con la paletta meccanica, ieri l'impresa è stata replicata...
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.