Si chiamano EUVST e EZIE: sono due missioni eliofisiche per esplorare il Sole e la meteorologia spaziale che influenza la Terra.
Due mesi fa, la sonda MAVEN ha immortalato nell'ultravioletto un bagliore dell'alta atmosfera del pianeta rosso, una sorta di aurora che forma una spirale attorno al polo sud.
A quattro anni dalla fine della missione dell'ESA Rosetta, gli scienziati hanno scoperto che la cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko è circondata da un'aurora ultravioletta. Questa è la prima volta in cui le emissioni aurorali vengono osservate attorno ad un corpo diverso da un pianeta o una luna.
Questa è solo una porzione della "Astronomy Picture Of the Day" (APOD) di oggi, una delle più belle ed evocative mai pubblicate su questo prestigioso sito.
Lo scorso 26 Ottobre, Alexey Yakovlev ha scattato questa impressionante immagine di una nube di gas in espansione da Strezhevoy, Russia.
Un incredibile immagine catturata pochi giorni fa in Islanda mostra un arcobaleno notturno (causato dalla Luna piena) in prossimità di una cascata, con l'aurora boreale sullo sfondo.
L'enigmatico arco violaceo sulla sinistra, che attraversa tutto il cielo in questa ripresa a 360°, è un tipo di aurora non ancora ben spiegato dai modelli attuali.
La spettacolare aurora su tutta l'atmosfera di Marte, scatenata da un brillamento solare, è stata ripresa da Maven 15 giorni fa.
La sonda della NASA Cassini ha nuovamente immortalato un'aurora aliena, la prima del Grand Finale e forse l'ultima (nel visibile) di tutta la missione.
Le aurore su Urano appaiono in luoghi insoliti, a causa della piccola inclinazione dell'asse di rotazione (e di quello magnetico) rispetto al piano dell'orbita.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.