La capsula Starliner della Boeing è tornata sulla rampa di lancio per la seconda missione Orbital Flight Test (OFT). Se tutto andrà come previsto alla fine di quest'anno/inizio 2023 i primi astronauti potrebbero salire sulla ISS con il nuovo veicolo spaziale.
Un razzo Atlas 5 della United Launch Alliance è decollato martedì da Cape Canaveral e ha portato in orbita il satellite meteorologico GOES-T, destinato a diventare il principale osservatorio di monitoraggio delle tempeste sull'Oceano Pacifico e gli Stati Uniti occidentali.
Il razzo vettore di United Launch Alliance ha eseguito con successo la prima missione del 2022 piazzando in orbita due satelliti per la U.S. Space Force.
Con il 90esimo lancio di un razzo vettore Atlas 5 della United Launch Alliance sono stati piazzati in orbita diversi satelliti sperimentali governativi degli Stati Uniti, fra i quali un test di trasmissione dati laser.
Con la messa in orbita di Landsat 9 gli Stati Uniti hanno un nuovo osservatore privilegiato dei cambiamenti climatici sul pianeta. Una serie di osservazioni che si svolge, ininterrottamente dal 1972.
Un carico utile classificato del governo USA ha preso la strada per l'orbita grazie anche ai nuovi booster di spinta iniziale montati sul razzo Atlas 5 di ULA.
E' decollata oggi da Cape Canaveral, in Florida, la navetta spaziale automatica X-37B, gestita dalle Forze Spaziali degli Stati Uniti. Al suo sesto volo, anche questa volta, ignota la missione.