La Virgin Orbit ha eseguito il suo quarto lancio orbitale riuscito del razzo LauncherOne. Il vettore avio-lanciato ha compiuto il suo primo decollo notturno portando nello spazio una serie di CubeSat per la US Space Force ed altri entri governativi USA.
L'aereo Roc di Stratolaunch, ha eseguito il suo terzo, e più lungo volo di prova tenuto finora sopra il deserto di Mojave. Entro l'anno Roc potrebbe iniziare il ruolo di aereo madre per il futuristico veicolo ipersonico Talon.
La missione orbitale di Virgin Orbit si è svolta regolarmente ieri ed ha portato nello spazio sette cubesat per tre clienti. Si è trattato del quarto volo operativo, il terzo consecutivo di successo del sistema aviolanciato LauncherOne.
Il rover della NASA Curiosity si trova ancora a Pahrump Hills, la zona alle pendici del Monte Sharp dove è arrivato a fine settembre.
L'origine di molti meteoriti marziani rinvenuti sulla Terra, sarebbe l'unico grande impatto che generò il cratere Mojave, di 55 chilometri di diametro, profondo 2,6 chilometri, avvenuto sul Pianeta Rosso 5 milioni di anni fa.
In base al nuovo studio pubblicato sulla rivista Science, l'incidente cosmico fu il responsabile della maggior parte delle rocce marziane piombate sulla Terra, conosciute come "shergottiti", dal nome della località in cui fu ritrovata la prima, Shergotty in India, il 25 agosto 1865.