Con tre lanci di successo al suo attivo, Virgin Orbit sta pianificando due voli quest'estate per dimostrare il suo agile sistema di razzo lanciato dall'aria, incluso il primo lancio di un satellite in assoluto dal Regno Unito.
Il primo lancio, previsto per il 30 giugno e chiamato 'Straight Up', porterà in orbita sette satelliti. La missione partirà dal largo della costa della California meridionale per la US Space Force e la NASA utilizzando il razzo LauncherOne della compagnia, che sarà rilasciato sull'Oceano Pacifico dal Boeing 747 Cosmic Girl. Il volo decollerà dal Mojave Air and Space Port. Cosmic Girl si sposterà alla fine di agosto quindi di ben otto fusi orari fino all'aeroporto di Newquay, in Cornovaglia, per il primo lancio dal suolo britannico. "In qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, in qualsiasi orbita funziona davvero per noi," ha affermato Jim Simpson, Chief Strategy Office di Virgin Orbit, durante un discorso programmatico allo Space Tech Expo tenuto nei giorni scorsi.
I carichi utili annunciati per il volo dalla Cornovaglia, sono i seguenti: Amber-1 della Satellite Applications Catapult per il controllo del dominio marittimo per il Regno Unito, ForgeStar-01 satellite dimostrativo della Space Forge Tecnology per il Regno Unito, Kernow Sat 1 dell'Università di Exeter per l'osservazione della Terra per il Regno Unito, Prometheus 2A e 2B dimostratori tecnologici del Ministero della Difesa del Regno Unito/Ufficio nazionale di ricognizione degli Stati Uniti e un satellite per l'osservazione della Terra, il cui nome non è ancora stato annunciato, costruito dalla SatRevolution della Polonia per l'Oman. Quest'ultimo si tratterà del primo satellite per il Paese del Medio Oriente.
Simpson ha affermato che il lancio più recente di gennaio, intitolato "Above the Clouds", ha dimostrato la flessibilità del sistema. Virgin Orbit ha ricevuto un satellite solo due settimane prima del lancio; gli ingegneri sono stati in grado di integrare il veicolo spaziale in appena due ore. Simpson ha aggiunto che il giorno del lancio c'erano nuvole a 9.000 metri che avrebbero fatto annullare un lancio di un razzo da terra. La Cosmic Girl è stata in grado di volare sopra le nuvole fino a 10.600 metri e rilasciare il LauncherOne.
Il razzo di Virgin Orbit è stato anche in grado di lanciare i satelliti in un'orbita con inclinazione di 45 gradi. Ciò non è possibile per i razzi a terra lanciati dalla base dell'aeronautica di Vandenberg in California perché la traiettoria porterebbe i booster su aree abitate. LauncherOne è in grado di posizionare satelliti del peso di 300 kg in un'orbita solare sincrona alta 500 km. Virgin Orbit sta lavorando a miglioramenti progettati per aumentare la capacità di carico utile del booster a 350 kg.
Nella foto la pista dell'aeroporto di Newquay, in Cornovaglia, che sarà teatro del lancio Virgin Orbit di agosto 2022. Credito: https://www.cornwalllive.com/
Virgin Orbit sta inoltre lavorando con Exoterra per un veicolo di trasferimento del terzo stadio che consentirebbe il lancio in orbita geosincrona e oltre. Nel 2019, la società ha firmato un accordo con SatRevolution e quasi una dozzina di università polacche per inviare un piccolo satellite in orbita attorno a Marte. Per espandere le operazioni, Virgin Orbit ha recentemente acquistato altri due Boeing 747 usati. Uno sarà modificato per gestire i voli LauncherOne, mentre l'altro è una versione cargo in grado di trasportare due booster e attrezzature di supporto.
Oltre a Mojave e Cornovaglia, Virgin Orbit prevede di effettuare il decollo dalla Anderson Air Force Base nel territorio statunitense di Guam, dall'Alcantara Launch Center in Brasile e dall'aeroporto di Oita in Giappone. Virgin Orbit ha firmato un memorandum d'intesa con la ANA Holdings per 20 lanci da Oita.
Simpson ha detto che Virgin Orbit sta parlando con molte altre nazioni interessate al lancio di satelliti. Delle 70 agenzie spaziali in tutto il mondo, solo 10 di loro hanno la capacità di lanciare i propri satelliti. Virgin Galactic vorrebbe conquistare una grande fetta del mercato in forte espansione per i piccoli veicoli spaziali lanciati in orbita bassa terrestre bassa mentre il mondo si allontana dai grandi e costosi satelliti per comunicazioni geosincrone. La compagnia sta anche guardando avanti a un potenziale razzo "LauncherTwo" che, invece di essere trasportato sotto l'ala del Boeing 747, sarebbe invece montato sopra la fusoliera. Quel veicolo, secondo una diapositiva mostrata da Simpson, potrebbe offrire prestazioni fino a tre volte superiori a quelle di LauncherOne.