Il comandante Jing Haipeng ed il pilota Chen Dong, a bordo della Shenzhou-11, sono atterrati in una regione desertica della Mongolia Interna, nel Nord della Cina.
Il direttore del programma spaziale cinese, Zhang Youxia, ha annunciato che la missione è stata un "successo completo".
Le operazioni per il rientro sono iniziate due giorni prima.
La tv di stato CCTV ha mostrato la diretta, dalla separazione della capsula dalla Tiangong-2, alla discesa in atmosfera, fino all'atterraggio.
Una volta a Terra, i due astronauti sono stati dichiarati in buona salute e trasportati alla Space City di Pechino.
Crediti: CCTV
Sul modulo spaziale, lanciato a metà settembre, la squadra ha condotto molti esperimenti tra cui la coltivazione dei bachi da seta e della lattuga, test sull'attività cerebrale.
La Tiangong-2 ora rimarrà in orbita per attività a distanza. A metà 2017, riceverà il primo veicolo cargo automatizzato, il Tianzhou-1, che verrà lanciato con il nuovo vettore Long March 7.
Durante il soggiorno sulla stazione, Haipeng e Dong hanno pubblicato uno "Space Journal" tramite l'agenzia di stampa Xinhua, per descrivere la loro routine quotidiana nello spazio:
"Alla fine di una giornata impegnativa, abbiamo un po' di tempo libero prima di andare a dormire", hanno scritto. "Ci scattiamo un selfie per avere un ricordo di questo viaggio indimenticabile o semplicemente andiamo alla finestra per guardare quel pianeta blu chiamato Terra".
Il prossimo lancio con equipaggio è previsto per il 2018 con la messa in orbita del primo modulo della vera e propria stazione spaziale cinese.
Potete seguire l'andamento dell'evoluzione orbitale della Tiangong-2 ed il rientro della Tiangong-1 con i "Mission Log" di Marco Di Lorenzo costantemente aggiornati.