- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Utilizzando i dati del James Webb Space Telescope (JWST) della NASA, un team guidato dal Southwest Research Institute ha confermato la presenza di molecole idrossiliche sulla superficie dell'asteroide metallico Psyche.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Flash News
- Visite: 2282
- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Valutazione attuale: 5 / 5
La SpaceX ha reso noto una nuova missione di astronauti privati che utilizzeranno una Crew Dragon volando su un'orbita polare, mai utilizzata prima per il volo spaziale umano. Fram2 prende il nome dalla prima nave che contribuì a portare i primi esploratori nelle regioni artiche e antartiche.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1989
- Sitografia e bibliografia:
SpaceX - https://www.spacex.com/updates/
SpaceNews - https://spacenews.com/crypto-entrepreneur-buys-crew-dragon-flight/
SpaceflightNow - https://spaceflightnow.com/2024/08/12/spacex-to-launch-privately-financed-international-crew-of-four-around-earths-poles/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Nonostante l'interruzione nelle osservazioni da parte dell'antenna LIGO di Hanford, i due interferometri superstiti stamattina hanno rilevato due segnali in meno di un'ora, di cui uno decisamente significativo!
-
By Marco Di Lorenzo (DILO) Marco Di Lorenzo (DILO) - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1982
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
La sonda dell'ESA Gaia non è brava solo a studiare le stelle ma ha dimostrato grandi abilità anche con le rocce spaziali, individuando potenziali lune attorno a oltre 350 asteroidi che, finora, non si sapeva avessero un compagno.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1915
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Nuovi dati sulla pulsar più luminosa, osservata con il telescopio a raggi X NICER installato sulla ISS, suggeriscono che il materiale esotico all'interno delle stelle di neutroni non sia così rigido come si pensava.
-
By Marco Di Lorenzo (DILO) Marco Di Lorenzo (DILO) - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1818
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Gli scienziati che sono impegnati nella ricerca di intelligenza extraterrestre (SETI) possono essere raggruppati in due grandi categorie: gli ottimisti, ossia quelli che credono che la vita sia comune nella nostra galassia; i pessimisti, coloro che sostengono che l'intelligenza extraterrestre sia rara o inesistente.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Flash News
- Visite: 7055
- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Valutazione attuale: 5 / 5
Lo storico telescopio infrarosso della NASA per lo studio di asteroidi viene definitivamente mandato in pensione dopo essere stato "resuscitato" nel 2013.
-
By Marco Di Lorenzo (DILO) Marco Di Lorenzo (DILO) - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1903
- Sitografia e bibliografia:
https://www.nasa.gov/news-release/nasa-mission-concludes-after-years-of-successful-asteroid-detections/
https://www.nasa.gov/missions/neowise/nasas-neowise-celebrates-10-years-plans-end-of-mission/
https://www.nasa.gov/neowise
https://it.wikipedia.org/wiki/Wide-field_Infrared_Survey_Explorer - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
La fantascienza ha già immaginato diverse volte, un futuro in cui Marte è stato terraformato e gli esseri umani ci vivono tranquillamente, senza tute spaziali.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Flash News
- Visite: 6670
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Utilizzando il Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, un team internazionale di astronomi ha confermato due esopianeti super-Terre in orbita attorno a stelle nane di tipo M.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1762
- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Valutazione attuale: 5 / 5
L'incertezza sul rientro della capsula Starliner di Boeing ha costretto la NASA ha rinviare di oltre un mese l'arrivo dell'equipaggio di Crew-9 alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Ma anche il veicolo cargo Cygnus, arrivato all'avamposto con un giorno di ritardo, ha creato preoccupazione.
-
By Massimo Martini Massimo Martini - Categoria principale: Flash News
- Visite: 2080
- Sitografia e bibliografia:
NASA - https://blogs.nasa.gov/commercialresupply/2024/08/06/cygnus-spacecraft-installed-to-space-station-cargo-ops-underway/
SpaceNews - https://spacenews.com/nasa-considering-returning-starliner-astronauts-on-crew-dragon/
SpaceflightNow - https://spaceflightnow.com/2024/08/07/nasa-getting-more-serious-about-backup-plan-to-bring-starliner-astronauts-home-if-needed/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Un team in prevalenza italiano presenta un innovativo metodo per rilevare distorsioni spazio-temporali a bassa frequenza tramite la misura precisa della separazione apparente tra sorgenti puntiformi.
-
By Marco Di Lorenzo (DILO) Marco Di Lorenzo (DILO) - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1816
- Sitografia e bibliografia:
https://www.media.inaf.it/2024/03/07/antenne-astrometriche-onde-gravitazionali/
- Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Un team internazionale di astronomi e astrofisici ha scoperto che la luce emessa da una delle galassie più antiche note è dovuta a continue esplosioni di formazione stellare.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1693
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Valutazione attuale: 5 / 5
Un team di scienziati internazionali guidato da ricercatori della Newcastle University, ha utilizzato il James Webb Space Telescope (JWST) per rivelare la polvere in una galassia a 70 milioni di anni luce di distanza.
-
By Elisabetta Bonora Elisabetta Bonora - Categoria principale: Flash News
- Visite: 1775
Altri articoli …
Pagina 8 di 252