Funzionari della NASA hanno annunciato che la missione sarà riprogettata, abbandonando un concetto precedente che prevedeva un "Fetch Rover" dell'Agenzia spaziale europea (ESA).
Uno spettacolare mosaico ripreso ieri da Curiosity, il rover veterano in procinto di festeggiare 10 anni su Marte
Gli scienziati planetari della Rice University, del Johnson Space Center della NASA e del California Institute of Technology hanno avanzato una risposta per spiegare la presenza di un minerale inatteso su Marte.
Perseverance ha immortalato un altro strano esserino, stavolta non è una pietra con le antenne ma un insolito groviglio di filo bianco...
Dopo aver esplorato Marte per più di un anno, la sonda spaziale cinese Tianwen-1 ha completato con successo l'intera mappatura della superficie del pianeta.
Alexandre Kling, ricercatore presso il Mars Climate Modeling Center della NASA, sta lavorando con gli studenti dell'Università dell'Arizona su un aliante senza motore per la futura esplorazione aerea del Pianeta Rosso.
A causa della velocità del vento superiore al previsto, diversi ciottoli hanno colpito la stazione meteorologica a bordo del rover della NASA.
Secondo un nuovo esperimento di laboratorio della NASA, i rover dovrebbero scavare circa due metri o più sotto la superficie marziana per trovare segni di vita passata perché le radiazioni ionizzanti dallo spazio degradano le piccole molecole, come gli amminoacidi, in tempi relativamente brevi.