Ogni volta che scarichiamo un'immagine di Curiosity per elaborarla, ci troviamo di fronte al solito problema: è monocromatica.
Probabilmente a causa della colorazione predominante rosso arancio dell'ambiente e della scarsa luminosità, le foto su Marte risultano avere un colore predominante a discapito dei dettagli.
Se qualcuno di voi avesse avuto ancora qualche dubbio sulla natura dell'oggetto misterioso ripreso da Curiosity, le ultime immagini del MAHLI ne chiariscono definitivamente la natura.
Da qualche giorno, Curiosity ha iniziato i test del suo braccio robotico e i relativi strumenti.
In particolare, tutte le attività hanno confermato l'ottimo stato di salute del Mars Hand Lens Imager (MAHLI) che, dopo la rimozione della copertura antipolvere, ha iniziato a regalarci delle splendide immagini.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.