Uno studio presentato da Tristan Guillot all'Europlanet Science Congress (EPSC) 2021 mostra che alcune anomalie atmosferiche rilevate su Nettuno e Urano potrebbero essere legate alle cosiddette mushballs, ovvero chicchi di grandine giganteschi fatti di una miscela di ammoniaca e acqua.
In base ai dati restituiti dalla sonda della NASA Juno, ora sappiamo che su Giove possono scatenarsi scariche elettriche sulla cima delle nuvole e violenti temporali con chicchi di grandine di ammoniaca.