La sequenza di immagini mostra un progressivo ingrandimento sull'ammasso globulare Terzan 5, che recenti studi hanno mostrato essere un vero e proprio "relitto stellare".
Questo affollato campo stellare è la parte centrale del grande ammasso globulare Omega Centauri, osservato dal satellite astrometrico GAIA.
Omega Centauri è il più grande ammasso globulare nella nostra galassia ed è stato osservato ripetutamente dal satellite Gaia, dando luogo a questo affascinante diagramma "colore-magnitudine".
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.