Il 19 luglio 2013 la sonda della NASA Cassini riprendeva la Terra e la Luna da circa 1,44 miliardi di chilometri di distanza mentre moltissime persone sul nostro pianeta salutavano Saturno partecipando con entusiasmo all'iniziativa social proposta dal team #WaveAtSaturn: ora tocca a noi! Appuntamento giovedì 14 settembre alle ore 21:00 per "Occhi su Saturno: Cassini, ultimo atto".
Il 25 giugno Saturno sarà protagonista indiscusso del cielo di tutta l'Italia con tantissimi eventi organizzati da osservatori, istituzioni ed appassionati delle stelle.
In arrivo la quarta edizione di "Occhi su Saturno".
Sabato 20 giugno 2015 cerca l'evento vicino a te per celebrare il pianeta più coreografico del nostro Sistema Solare, Saturno.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.