Successo della missione cinese Chang'e-4 e Yutu-2 è già al lavoro sulla Luna
Venerdì, 04 Gennaio 2019 04:50
La Cina è diventato il primo stato ad aver allunato un lander ed un rover sul lato lontano della Luna. L'atterraggio è avvenuto con successo alle 10:26 ora di Pechino del 3 gennaio 2019 (02:26 italiane).
Pubblicato in
Missioni Spaziali
Alla scoperta di Ultima Thule
Martedì, 01 Gennaio 2019 06:48
.A 24 ore dal fly-by, la sonda New Horizons ha iniziato ad inviare immagini di Ultima Thule in cui si inizia ad intuire la forma allungata dell'oggetto.
Pubblicato in
Immagine del giorno
Etichettato sotto
Un capodanno spaziale per New Horizons e Ultima Thule
Sabato, 29 Dicembre 2018 17:01
New Horizons sta per compiere un'altra memorabile impresa: il giorno di capodanno diventerà la prima sonda a sorvolare un secondo oggetto della Fascia di Kuiper. L'incontro con 2014 MU69, soprannominato Ultima Thule, si verificherà alle 05:33 UTC del 1 gennaio 2019, ad una velocità di 14,43 chilometri al secondo…
Pubblicato in
New Horizons
Etichettato sotto
La Cina pronta a conquistare il lato lontano della Luna: partita la missione Chang'e-4
Sabato, 08 Dicembre 2018 06:01
Alle 18:23 UTC del 7 dicembre 2018, il Long March 3B è decollato dal Xichang Satellite Launch Center per lanciare il lander ed il rover della missione Chang'e-4 verso la Luna.Nessuna trasmissione ufficiale in diretta è stata trasmessa dai media cinesi ma il lancio è stato seguito dalla Yunnan Amateur Astronomers…
Pubblicato in
Missioni Spaziali
Insight: il sismometro SEIS
Domenica, 02 Dicembre 2018 19:24
La NASA ha un nuovo operatore robotico su Marte, il lander Insight (Interior Exploration Using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport), atterratto in Elysium Planitia il 26 novembre scorso. I suoi strumenti principali sono a forte contributo europeo: in questo articolo approfondiremo il sismometro SEIS (Seismic Experiment for…
Pubblicato in
Approfondimenti
Etichettato sotto
#ESA #Rosetta: Chury come non l'avete mai vista
Domenica, 28 Ottobre 2018 15:16
Una sequenza mozzafiato è stata assemblata dall'utente di Twitter landru79 con le immagini della fotocamera OSIRIS che, a bordo della sonda dell'ESA Rosetta, ci fatto scoprire le meraviglie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.
BepiColombo: dal lancio perfetto ai primi selfie nello spazio
Domenica, 28 Ottobre 2018 04:35
La sonda, lanciata il 20 ottobre 2018 alle 01:45 UTC, è in perfetta salute e sta inviando le prime immagini dallo spazio.
Pubblicato in
BepiColombo
Etichettato sotto
La Terra vista da Longjiang-2
Sabato, 27 Ottobre 2018 06:33
Il mìmicrosatellite Longjiang-2 del satellite madre "communication relay" Queqiao, lanciato lo scorso 20 maggio, ha aggiunto una nuova immagine alla sua galleria. La foto, che riprende il lato nascosto della Luna e la Terra, è stata ricevuta dai radiamatori della Germania, Lettonia, Nord America e Paesi Bassi.
Pubblicato in
Missioni Spaziali
Etichettato sotto
L'estate di Curiosity
Giovedì, 23 Agosto 2018 05:35
Curiosity è ormai da diversi mesi sulla formazione Murray, nei pressi di Vera Rubin Ridge. Di cose ne sono successe ultimamente ma il rover non ha percorso molta strada dal nostro ultimo report e, soprattutto, deve ancora avventurarsi sull'ultimo tratto di arrampicata programmato sulle pendici del Monte…
Pubblicato in
MSL - Curiosity
Etichettato sotto
Chandrayaan-2: lancio rimandato al prossimo anno
Domenica, 19 Agosto 2018 06:03
Il lancio della prossima missione lunare indiana, Chandrayaan-2, è stato nuovamente rimandato: ora la partenza è prevista non prima del 3 gennaio 2019.
Pubblicato in
Missioni Spaziali
Etichettato sotto