Annunciata la scoperta, nello spettro dell'ospite interstellare, di questa molecola organica, comune anche sulle comete nostrane; intanto l'orbita è stata revisionata dal JPL... (aggiornamento)
Nel pomeriggio dell'altro ieri, come preventivato, le tre antenne gravitazionali del consorzio LIGO (Hanford e Livingston in USA e Virgo in Italia) sono state spente e così rimarranno fino al 1 Novembre.
La manovra di avvicinamento a Ryugu da parte di Hayabusa-2 continua, anche se lentamente e con piccole frenate. Aggiornato alle: 19:30 (Hot!)
Adesso che le antenne LIGO e Virgo sono spente per manutenzione, vediamone il motivo e tiriamo le somme su quanto osservato finora. E intanto i giapponesi stanno per entrare nel club!
Oggi, a sole 25 ore dallo spegnimento delle due antenne Ligo (previsto per le 17 di domani) ben due onde gravitazionali sono state rivelate a distanza di 58 minuti uno dall'altro!
Seguiamo "in diretta" il rilascio dell'ultimo mini-rover sulla superficie di Ryugu, previsto il 3 Ottobre... (aggiornato)
Insight sta nuovamente utilizzando la pala del suo braccio meccanico per agevolare la penetrazione della "talpa" IP3 nel suolo...
Una settimana fa, Brad Pitt ha visitato il JPL per promuovere il suo ultimo film ed è stato fotografato dal gemello di Insight a Terra...
Questo panorama, ricavato dalle immagini della sonda americana LRO, mostra la zona del presunto schianto del lander indiano, a circa 600 km dal polo sud lunare.
Dopo 38 giorni di immobilità, il braccio robotico di Insight ha ripreso a muoversi e questo prelude a nuovi tentativi di penetrazione con la "talpa".