Massimo Martini

Sono appassionato di astronomia e di astronautica fin da quella notte del luglio 1969 quando, a poco più di sei anni, vidi i primi uomini mettere piede sulla Luna. La passione è cresciuta con gli anni e, sebbene non si sia trasformata in attività lavorativa, sono diventato un grande appassionato. Nel 1992, in pieno viaggio di Nozze, sono riuscito a trascinare persino la mia dolce metà al Kennedy Space Center per vedere il lancio del primo italiano nello spazio. Dal 2000 al 2017 ho realizzato e curato il sito astronautica.us che è stato sempre aggiornato ed il più possibile affidabile nelle informazioni. Purtroppo, per motivi personali sono stato costretto a chiudere il sito nel luglio 2017.
Sono stato, assieme a mia moglie, uno dei responsabili delle prime tre edizioni della convention 'AstronautiCON', che hanno visto anche la presenza di illustri ospiti nel campo astronautico. Al momento collaboro saltuariamente con la rivista del settore 'Spazio Magazine', attivamente con il sito aliveuniverse.today ed ho una rubrica fissa astronomica sul magazine locale 'Quello che c'è'.
Massimo Martini'S Latest stories

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Starship (SpaceX)

- Dettagli
- Categoria: Programma Spaziale Cinese

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Starship (SpaceX)

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Pagina 10 di 71
Seguici!
Newsletter
Immagine del giorno
StatisticaMENTE
HOT news
ULTIMI COMMENTI

astronauticaus posted a comment in Una Eclisse molto parziale
Ottima ripresa Marco! Qualche foto sono riuscito a scattarle anche io, nonostante le nubi che si muo...
about 1 month ago

Johnny posted a comment in Un esponente bimodale per tutti i formati floating compatti
Clicca qui https://dx.doi.org/10.2139/ssrn.4450268 per vedere la relatività generale modificata intr...
about 1 month ago

MarcoDL posted a comment in Un esponente bimodale per tutti i formati floating compatti
Grazie per gli apprezzamenti ed i consigli, Flavio. Purtroppo mi rendo perfettamente conto che quest...
about 1 month ago

Flavio posted a comment in Un esponente bimodale per tutti i formati floating compatti
Ciao Marco,proposte interessanti le tue, ma dubito che qualcuno di Kronous Group o altre entità che ...
about 1 month ago

MarcoDL posted a comment in Se la Terra fosse nella media, dovremmo trovare vita extraterrestre entro 65 anni luce
Studio interessante. Certo, 10mila pianeti abitabili vicini a noi sono decisamente tanti, però la pr...
about 2 months ago
Su di noi
Alive Universe informa
Alive Universe è un blog di divulgazione scientifica.
Owner e Manager: Elisabetta Bonora